Notizie e recensioni
Divino in Vino. di Tiziana Ortu
10/06/2007

Nella foto l'opera vincitrice
sete 10 di Sara Pierotti
Il 9 giugno alle ore 20 nella sala della Vetrina degli Artisti del
Centro Comunale D'Arte e Cultura Villa Muscas si è tenuta la serata
conclusiva della prima edizione del Concorso Nazionale Divino in vino
2007 organizzato dalla Associazione Culturale Arenada e dalla Cantina Vitivinicola Villa di Quartu.
Il Concorso è nato per promuovere il vino come espressione della cultura del territorio, in questo contesto il vino della Sardegna
e al suo territorio, con le sue peculiarità storiche, ambientali e artistiche.
La giuria composta dal Critico d'Arte Massimo Antonio Sanna,
dal giornalista enogastronomo Angelo Concas presidente EPULAE Accademia Internazionale Esperti Degustatori e dal sommelier Giulio Pani delegato provinciale A.I.S.(Associazione Italiana
Sommelier) ha decretato vincitrici le seguenti opere , scelte in base alla loro attinenza al tema e con il prodotto da affiancare. Inoltre i lavori sono stati analizzati per il valore estetico, per la forma,per la tecnica e per l'impatto visivo considerato che andranno a finire nell'etichetta di una bottiglia di vino rosso.
Il primo premio è stato aggiudicato a SARA PIEROTTI che vince un assegno di 500.00 euro, una targa di partecipazione, il catalogo del
concorso e una personale. Sara Pierotti nata nell'80 è una ragazza di Sarzana in provincia di La Spezia. Possiede Laurea di 1° livello in
Decorazione, conseguita presso l'Accademia di Belle Arti di Carrara e Laurea di 2° livello in Arti visive e Discipline dello Spettacolo
indirizzo grafica d'Arte, conseguita presso l'Accademia di Belle Arti
di Carrara. Ha partecipato a diverse mostre e concorsi tra i quali appunto Divino in vino 2007 dove ha vinto con il quadro dal titolo "SETE" dimensioni 40x65 dipinto con tecnica acrilico su tavola dell'anno 2005.Vince per l'essenziale impostazione grafica che ha saputo creare dando l'idea del calice di vino, della vigna e della
vendemmia con pochi tocchi di pennello su sfondo bianco e l'uso di pochi colori: del nero e del rosso.
Il secondo premio è stato assegnato a GIOVANNI SERRA artista di Quartu Sant'Elena che vince con il quadro "REFOLO" dipinto con la tecnica
dell'olio. A lui viene consegnata una targa di partecipazione, un omaggio della cantina Villa di Quartu , il catalogo del Concorso e la
partecipazione ad una collettiva. Il suo quadro astratto/lirico vince per l'impasto pittorico e l'impatto cromatico, sintetico anch'esso,ma dalla forte tonalità e per il buon utilizzo della pasta e del colore.
Il terzo premio è stato assegnato all'opera del pittore ARMANDO OLLA
artista di Monserrato con la sua natura morta "UVA MELAGRANA" dipinto con la tecnica olio su tela. Riceve una targa di partecipazione, un
omaggio della Cantina Villa di Quartu, il catalogo del Concorso e la
partecipazione ad una collettiva. L'opera vince per la sua matrice realistica, per la perizia tecnica, quasi iperrealistica o fotografica,
nel trarre l'oggetto, una natura morta e per il buon uso del colore.
La menzione speciale va a Cristina Becca con l'opera "SETTEMBRE - PIBIONI" per il carattere descrittivo che il quadro ha della vendemmia e delle tradizioni sarde.
Nella serata è stato consegnato il Premio Arenada al pittore Piero Mura.
Tiziana Ortu