Saperi e sapori
"EVVIVA la BIRRA" Di Andrea De Palma - comitato di condotta Slow Food Castel Del Monte.
11/07/2007

Giovedì 19 luglio ore 20,30
presso la Birreria "Rè Artù"
Trani (BA) vicina alla Cattedrale
Cari amici,
bevanda utilizzata quasi sempre, e solo, per dissetarci, ma, in questa serata ci sarà proposta in abbinamento con piatti di solito accompagnati con il vino. L'arduo compito, di condurci in questa degustazione, sarà affidato ad un esperto della Birreria "Re Artù" di Trani. La birra fu la prima bevanda fermentata entrata nell'alimentazione umana, poiché si ritiene che la scoperta dei processi di saccarificazione dei cereali risalga a circa 5000 anni prima di Cristo. Le prime testimonianze sulla produzione e il consumo di birra provengono dalla Mesopotamia e la sua diffusione è accertata già in epoca pre-romana in tutte quelle zone dell'Europa, dell'Asia e dell'Africa mediterranea nelle quali non era coltivata la vite, più che una bevanda era considerata un nutrimento, tanto da inserirla nel salario dei lavoratori. In Egitto, in Palestina, in Macedonia, oltre che nei paesi dell'Europa del nord, la birra fu associata a pratiche religiose e rituali: veniva bevuta durante i funerali in onore delle virtù del defunto e offerta in sacrificio alle divinità (Ishtar in Assiria, Thot in Egitto, Gambrinus nelle regioni nordiche).
Il comitato di condotta
Slow Food Castel del Monte
MENU
Ostriche
birra: Guinness
Spiedini di calamari e gamberi
Birra: St.Louis Gueuze
birra a fermentazione spontanea di colore ambrata e olfatto di mandorle,
legno e frutta matura, dal gusto fresco e dissetante
Bocconi di pesce al forno
Birra: Corsendonk Agnus
Di stile Ale monastica, ottenuta con la tecnica dell'alta fermentazione, dal colore biondo chiaro, profumi di luppolo, spezie, frutta e crema fresca. Al palato è dolce e speziata con retrogusto amarognolo.
Spiedini di carne di cavallo
Birra: Gouden Carolus Ambrio
Di stili Ale artigianale, è di colore ambrato. All'olfatto si presenta con profumi di malto, luppolo erbaceo e con gusto leggermente amarognolo con retrogusto di coriandolo e arancia.
Arrosticini di pecora e cioccolato fondente
Birra: Gouden Carolus Cuvee 2001
Di stile Ale tradizionale da invecchiamento, prodotta con alta rifermentazione. Il Colore è scuro, con profumi di caramello, frutta matura e spezie. Al palato è dolce, vinosa, con sentori di vino Porto e Madeira.
Mascarpone ai frutti di bosco
Birra: Premium Kriek
Di stile Lambie a fermentazione spontanea e di colore rosso. Dal gusto dolce con retrogusto e profumi di ciliegia.
_________________
Costo della serata: € 30,00 per i soci ed € 35,00 per i non soci
Info. e prenotazioni Andrea De Palma 330.32.44.21
N.B.: I posti disponibili sono limitati affrettatevi …!!!!!!!