Chiacchierando di gusto
Il giornale on line "Mondo del Gusto" in fiera a Bologna ad "Alimentarti".
07/11/2007

Dall' 8 all'11 novembre 2007, alla Fiera Alimentarti a Bologna - pad. 31, stand C3
L'otto novembre Mondo del Gusto festeggia il suo primo anno "in linea" su internet .
E' un momento simbolico, ma anche rappresentativo di un percorso importante costruito con il contributo del proprio staff e la collaborazione di tanti amici e corrispondenti che con la loro competenza e continuità hanno consentito di arricchire la banca dati dell' innovativo Portale / blog con notizie verificate e belle immagini.
Il giornale nel corso dei mesi si è arricchito/a di molte funzionalità di ausilio e supporto: il motore di ricerca avanzata, le mappe grafiche, la funzione newsletter con l'iscrizione gratuita che consente di ricevere notizie ed anticipazioni in modo automatico e soprattutto la nuova piattaforma con i siti "La Bottega del Gusto e "Gli Itinerari del Gusto". Queste ultime due proposte garantiscono sia acquisti di qualità superiore, sia itinerari in luoghi più o meno noti, ma sempre di grande interesse, con segnalazioni di ospitalità e di ristorazione per ogni esigenza.
Mondo del Gusto, accoglierà amichevolmente gli ospiti con i nettari dei Vignaioli de "Il Bagnacavallo" e con le dolcezze di Sardegna di "Sasch".
Domenica 11, una delegazione di operatori turistici di Forni Avoltri (UD) coinvolgerà i visitatori dello stand di "Mondo del Gusto" con il folclore dei loro costumi e i prodotti tipici della Carnia: Prosciutto di Sauris, Formaggio di Enemonzo, Cjalsons ai frutti di bosco, Grappe…
Mondo del Gusto, ci tiene a segnalare, alcune presentazioni al pubblico di aziende e di prodotti, molti dei quali compaiono già nel paniere di Mondo del gusto e rappresentano una parte importante del made in Italy.
Eventi suggeriti: Area del Gusto – PAD. 33
Venerdì 9 Area del Gusto – PAD. 33
Ore 16.00 - Vini e gastronomia del piacentino
L'alto valore qualitativo dei prodotti della provincia non è sufficientemente conosciuto. Scopriamolo abbinando i vini Doc: Ortrugo, Gutturnio e Malvasia alle Dop: Pancetta, Coppa e "DeCo" Torta di Fichi di Albarola.
Sabato 10 Area del Gusto – PAD. 33
Ore 15.30 - L'arte del Cioccolato di qualità
Il prodotto della fava di cacao può assumere varie forme e gusti; sono fondamentali la materia prima e la lavorazione in purezza. Incontriamo chi ha ricevuto la menzione speciale come Cioccolatiere emergente da parte di Compagnia del Cioccolato.
Ore 16.30 - Le dolcezze delle cerimonie di Sardegna
Dalla Sardegna, terra di antiche tradizioni, arrivano come ambasciatori Is Pastissus, Su Pistoccheddu, gli Amaretti, I Gueffus: apoteosi del gusto e della raffinatezza con le decorazioni manuali che richiamano l'arte degli orafi.
Ore 18.30 - Formaggi tipici del Gargano: Pecorino e Caciocavallo Podolico
Le sensazioni che ci offrono sono sapidità, aromaticità, intensità di profumi: merito degli animali che vivono allo stato brado, della mano dell'uomo e dalle importanti stagionature.
Domenica 11 Area del Gusto – PAD. 33
Ore 16.00 - I vini autoctoni di Romagna: una grande scoperta
L'Italia degli autoctoni riscoperti anche per caso non finisce di stupire. Dai vitigni Lanzesa e Uva Longanesi si ottengono vini di rara potenza e sapidità. Bianchi, rossi, rossi passiti.
"Alimentarti" Giovedì 8, è riservato agli operatori, da venerdì a domenica accesso gratuito a tutto il pubblico con ingresso in viale Aldo Moro.