Notizie e recensioni
Dal 15 al 17 gennaio 2008 VINITALY INDIA
11/01/2008

VINITALY INDIA: NEL 2008 L'EXPORT DI VINO ITALIANO
RIPARTE DAL MERCATO PIù PROMETTENTE
CON IL MINISTRO DE CASTRO
Inizia domani con Vinitaly India a Mumbay il World Tour 2008 di Vinitaly. Seconda tappa a New Delhi, con il ministro per le politiche agricole Paolo De Castro. In crescita del 50% le aziende partecipanti, a dimostrazione dell'importanza di questo mercato per le imprese italiane.
Verona, 14 gennaio 2008 – È Vinitaly India, in programma dal 15 al 17 gennaio, il primo appuntamento promo-commerciale del 2008 per i vini italiani nel mondo (www.vinitaly.com). Si tratta di un momento molto importante per le aziende italiane, che ormai da diversi anni guardano a questo enorme mercato con un'attenzione che aumenta di pari passo con la crescita dei consumi e le nuove opportunità di export.
Due le tappe: il 15 a Mumbay, considerata la porta dell'India e il suo cuore economico, ma anche la città dove prendono piede le nuove mode trainate dall'industria cinematografica di Bollywood, e il 17 a New Delhi, la capitale politica, con la presenza del ministro per le politiche agricole Paolo De Castro.
Oltre 70 le partecipazioni italiane, contro 50 della scorsa edizione, per due giorni di degustazioni, workshop commerciali e seminari tematici realizzati in collaborazione con Buonitalia. Un migliaio nel 2007 le presenze di sommelier indiani, distributori-importatori, giornalisti e wine lover appartenenti ad esclusivi club.
«La presenza di Vinitaly in India è ormai pluriennale – dichiara Giovanni Mantovani, direttore generale di Veronafiere -, fin dal 2002 con la partecipazione a IFOWS, l'India Food and Wine Show di Mumbay, poi dal 2005 con un evento nel quale abbiamo investito il brand Vinitaly. Abbiamo intravisto prima di altri le potenzialità di questo immenso Paese. La designazione del 2007 come anno dell'Italia in India e quest'anno la presenza del ministro Paolo De Castro in missione diplomatica avvalorano la nostra lungimiranza».
«I progetti di internazionalizzazione - afferma il ministro Paolo De Castro - nei quali Veronafiere ha dimostrato massimo dinamismo e partecipazione proseguono speditamente e producono risultati concreti che soddisfano le aspettative di aziende e istituzioni. Auspichiamo che il 2008 sia l'anno di ulteriori passi avanti».
I numeri dell'enologia italiana in India parlano da soli: il vino è la prima voce dell'export agroalimentare, un biglietto da visita in grado di evocare uno stile di vita fatto di lusso, qualità, buongusto e capace di spalancare le porte a molti altri prodotti made in Italy. Da quando, nel 2001, l'India ha aperto i suoi confini all'importazione di vino, l'Italia ha visto aumentare il suo export a ritmi elevatissimi, culminati nel +75% del 2006. Anche il 2007 ha confermato il trend, con un rialzo che nei primi 9 mesi dell'anno è stato del 23% in valore e del 21,5% in quantità, pari a 1,1 milioni di euro e oltre 202 mila litri.
(Segue elenco aziende partecipanti)
Servizio Stampa Veronafiere
Tel.: +39.045.829.82.85 – 82.42 – 82.90 – 82.10 - 83.78
Fax: +39.045.829.81.13
E-mail: pressoffice@veronafiere.it
Aziende partecipanti Vinitaly India 2008
1 Fatascià srl 37 Casa Vinicola Botter Carlo & C.
2 Spadafora dei principi di Spadafora 38 Fratelli Dezzani srl
3 Trapas srl- Conte Alambicco di sicilia 39 Azienda Agricola Valle dell'Asso
4 Az. Agr. G. Milazzo-Terre della Baronia 40 Marcato
5 Azienda Agr. Vasari 41 Casa Vinicola Canella
6 Mimmo Paone 42 Consorzio Brunello di Montalcino
7 Carlo Pellegrino 43 Castelgiocondo
8 Abbazia Santa Anastasia 44 Castello del Romitorio
9 Caruso e Minini Spa 45 Col d'Orcia
10 Valle dell'Acate 46 Il Poggione
11 Baglio di Pianetto srl 47 Piancornello
12 Az. Agr. Budonetto di F.sco Maurigi 48 Pinino
13 Azienda agricola Coppini Arte Olearia srl 49 Siro Pacenti
14 Tenimenti D'Alessandro 50 Tassi
15 Agricola Quercia Bella spa 51 Tenute Silvio Nardi
16 Soc. Agr. Icario 52 Tornesi
17 Brogal Vini 53 Uccelleria
18 Cantina Todini srl 54 Banfi
19 Vitalonga - Azienda Agricola Maravalle 55 Ciacci Piccolomini
20 Grandi Vini Consorzio Export 56 La Poderina
21 Michele Chiarlo 57 Montercabello
22 Carpineto 58 Salvioni
23 Cesari 59 Tenuta Carpazo
24 Garofoli 60 Tenuta di sesta
25 Mantellassi 61 Camera di Commercio di Siena: Consorzio Chianti Classico, Consorzio Chianti Colli Senesi, Consorzio Vino Nobile di Montepulciano, Fontana Fredda, Poggio Bonelli, Fattoria Carpineta Fontalpino
26 Pighin 62 Azienda Agricola Monte Zovo
27 Villa Girardi 63 Antinori
28 Casa Vinicola Bennati spa 64 Carpenè Malvolti
29 L'Antica Quercia - Jada srl 65 Donnafugata
30 Gruppo Italiano Vini 66 Jermann
31 Consorzio Tutela Vini d'Acqui 67 Masi
32 Cantine Riunite sca 68 Michele Chiarlo
33 Feudi della Medusa 69 Rivera
34 Castello di Cacchiano 70 Tasca d'Almerita
35 Distilleria Bonaventura Maschio 71 Dream Merchats (importer)
36 Coli spa 72 Amfora Wine & Food (importer)