Parliamo di vino

Champagne Fleur de Passion Blanc de Blancs.

13/03/2009

Champagne Fleur de Passion - Diebolt – Vallois.
                                                                                                                                           Fleur de Passion Blanc de Blancs.

Il Fleur de Passion è stato prodotto per la prima volta nel millesimo 1995, quando Jacques Diebolt, dopo ripetuti assaggi di bottiglie degli anni ’50 che la sua famiglia teneva in cantina, si è convinto di come un vino senza fermentazione malolattica potesse dare risultati di grande classe durevoli nel tempo.

“Eleganza, raffinatezza, piacevolezza, fascino, seduzione, soddisfazione, sono le sensazioni che possono riassumere lo stile Diebolt-Vallois, come è stato letto dal nostro team di degustazione, raramente così univoco nel valutare un produttore. Cramant si evidenzia nella struttura, nella mineralità gessosa e nell’acidità di sostegno che copre tutta la lunghissima persistenza di questi vini. La bravura del produttore nell’uso dei legni è magistrale” – Le 99 migliori maison di Champagne 2009

“Raffinato vinificatore, ormai assistito dai suoi figli, Jacques Diebolt dà del suo vigneto, principalmente situato su Cramant e Cuis, (Cote des Blancs), un’espressione tutta in eleganza e in vigore, in una gamma logicamente dominata dallo Chardonnay. Un modello di Champagne aggraziato e di buonissima tenuta – ne è testimone il mitico Cramant 1953 – in particolare la cuvée Fleur de Passion, vinificata in barriques, senza fermentazione malo lattica.” – Les meilleurs vins de France 2009

“Jacques Diebolt e la famiglia producono Chardonnay che sono assolutamente da classificare tra i migliori al mondo. C’è una profondità che fa riflettere e che evoca Le Mesnil, alleata alla struttura cremosa di Cramant” – Richard Juhlin, 4000 Champagnes

Scheda tecnica:

Chardonnay 100%

Età delle viti circa 50 anni

100% barrique, no malo lattica, non filtrato

Può invecchiare per oltre 30 anni

Note: Questo vino è il gioiello aziendale, lo Champagne che rappresenta il punto di arrivo di una ricerca qualitativa costante nel tempo. I vigneti sono tutti grand cru. Vino di straordinaria eleganza, al naso si aprono note agrumate che si fondono con le note minerali, sentori che seguono conseguenti in bocca, con quella profondità che solo le vecchie vigne sono in grado di apportare. Conservare questo vino al fresco, pena il rischio che parta la fermentazione malo lattica. Jacques Diebolt considera l’annata 2002 come la migliore mai prodotta di questo vino.

UN'OCCASIONE PER POTERLO DEGUSTARE, ACQUISTANDOLO IN OFFERTA SINO AL 31 MARZO AL  SEGUENTE INDIRIZZO:

Andrea NENCIONI
RIVENDITA 33
Via Pietro Micca 10
10122 Torino (Italy)
Tel.  0039 (0)11 546987 
Fax 0039 (0) 11 19711146