Dalle Delegazioni: Emilia Romagna
Epulae Bologna delegato Andrea Valentini: A tutta birra.
![Dalle Delegazioni Dalle Delegazioni](/cgi-bin/wbresize.aspx?f=/public/birra_4.jpg&c=250&h=150)
La Delegazione Bolognese "Accademia
Internazionale Epulae per la formazione e la promozione
della cultura enogastronomica e dell’analisi sensoriale degli alimenti",
Organizza:
A TUTTA BIRRA
Corso di 1° livello per conoscere il mondo della birra
Docenze a cura del dr. Daniele Fajner
Gli incontri si terranno in Via Dei Lombardi 1 a Zola Predosa - Bo
presso la saletta riservata di Caffé e Pausa
Lunedì 7 maggio 2006 – ore 20,30
Storia della birra:
brevi cenni sulle origini e sullo sviluppo nei vari paesi.
Processo produttivo:
Ingredienti e principali fasi della lavorazione,
Birre in degustazione:
Pils, Bitter Ale, Saison ed Oud Bruin.
Giovedì 17 maggio 2006 – ore 20,30
Tipi di fermentazione:
alta, bassa e spontanea.
Stili birrari:
la molteplicità della birra,
Degustazione:
i principali parametri da esaminare (aspetto, aroma, gusto)
Birre in degustazione:
Weizen, Bock, Triple e Lambii.
Lunedì 21 maggio 2006 – ore 20,30
Geografia della birra:
origini e principali scuole birrarie.
Aromi e sapori:
impariamo a riconoscere le principali caratteristiche della birra avvalendoci di essenze campione.
Birre in degustazione:
Blanche, Stout, APA, Trappista
Mercoledì 30 maggio 2006 – ore 20,30
Servire la birra:
temperatura e tecniche di mescita.
Birra e cibo:
modalità di abbinamento delle birre con gli alimenti.
Birre in degustazione:
Birra di castagna, Porter, Trappista, Kriek.
In data da definirsi assieme:
Cena facoltativa di studio sull’abbinamento Birra & Cibo
Presso:
l’Old Distillery Pub di Castelfranco Emilia - Bo (p.zza Aldo Moro 8/b), originale e tipico Pub in stile inglese, ed in collaborazione con i docenti del corso si svolgerà una cena per l’analisi pratica dell’abbinamento tra la birra ed il cibo. Degusteremo birre servite con la tradizionale “Hand Pump” in accostamento alle preparazioni appositamente studiate dallo Chef.
Il costo della sola cena sarà di 30 Euro.
Il costo per i quattro incontri è di: 100Euro e comprende il libro di testo “Le birre” di Lorenzo Dabove (Kuaska) - ed. Gribaudo, il pin da giacca di Epulae e l’iscrizione come socio-simpatizzante.
per Info e Pronotazioni: Neria Rondelli 333 2299873 - neria.rondelli@virgilio.it
la conferma della prenotazione va fatta entro il 26 aprile versando una cauzione di 30 Euro
in collaborazione con:
La tana del Luppolo
p.zza M. Azzarita 5/a – Bo
www.birrotecalatanadelluppolo.it
Caffé e Pausa
Via dei Lombardi 1 Zola Predosa – Bo