Dalle Delegazioni: Sardegna
Epulae Sardegna Pres. Reg. Angelo Concas . La cucina Veneziana sbarca in Sardegna.
DI ANGELO CONCAS
La cucina veneziana sbarca al Ristorante Albero Maestro, dello Chef Palmiro Efisio Sanna,sito in località "Sa petra ruja" a Siniscola (Nuoro), in occasione del sesto concorso enologico e di poesia, denominato " Viniscola ".
La manifestazione orchestrata con grande passione,dal ROTARY CLUB di Siniscola Distretto 2080, si svolgerà il 4 e 5 maggio 2007.
La cena di gala è ideata dallo chef Stefano Aldreghetti, membro delle Associazioni: Cuochi Venezia , Federazione Italiana Cuochi e Maestro Enogastronomo Sommelier della Accademia Internazionale EPULAE Esperti Degustatori, nonchè Chef Patron del "Ristorante Da Poggi" a Venezia, in pieno centro storico di Cannaregio in Calle del Magazen n°2103.
Il menu' veneziano, prevede 5 portate:
Capesante con brandy e champagne;
Polenta e schie;
tagliolini al nero di seppia alla buranella.
Vista la nuova collaborazione con la dogale confraternita del baccalà mantecato, da parte dello chef, verranno presentate due ricette a base di baccalà:
Baccalà mantecato, servito in accostamento con la "Pompia", tipico agrume della zona di Siniscola, conosciuto per essere servito nei matrimoni in senso di prosperità e felicità ed inoltre per il suo particolare liquore.
Gelato al baccalà in crema di pistacchio:
una pasta grassa gelata al pistacchio con il baccalà, dessert che ha avuto l'approvazione totale alla cena "sua maestà il baccalà" che si è tenuta a Venezia nel mese di marzo,nel ristorante "Da Poggi".
Alle pietanze della cucina veneziana, magistralmente diretta da Stefano Aldreghetti, Chef pluripremiato, anche all'ultimo concorso "Internazionali d'Italia" ,svoltosi a Massa Carrara nel marzo 2007, saranno abbinati in matrimonio, esclusivamente solo vini sardi.
Angelo Concas