Dalle Delegazioni: Emilia Romagna

Epulae- Delegazione Regionale Emilia Romagna- Pres.te Stefano Aldreghetti. Informazioni e programmi.

Dalle Delegazioni Martedì 9 Ottobre 2007 PRESENTIAMO EPULAE Primo appuntamento pubblico per tutti coloro che hanno voglia di conoscerci. Presentazione dell'Accademia e del programma annuale. La serata terminerà con una degustazione di Pignoletto dei Colli Bolognesi. Martedì 23 Ottobre I PRODOTTI DELLA NOSTRA TERRA Un incontro per conoscere la cipolla di Medicina, la patata di Bologna e l'asparago destagionalizzato di Altedo. Martedì 6 Novembre ASSEMBLEA REGIONALE DEI SOCI Tutti i soci e i simpatizzanti sono invitati. L'incontro si terrà alle 20,30 al Centro Culturale La Scuola - Marano di Castenaso. Martedì 20 Novembre LA FATA VERDE Una serata particolare per conoscere l'affascinate storia, le curiosità, gli aneddoti e come bere e servire l'Assenzio. Martedì 4 Dicembre SPUMANTI IN TAVOLA: METODO CLASSICO O METODO MARTINOTTI ? In preparazione alle feste natalizie una serata/degustazione dedicata alle due fondamentali metodologie di produzione degli spumanti, per saperne di più e per orientare al consumo mirato e godere al meglio dei piaceri dei vini dell'allegria. Martedì 18 Dicembre I SEGRETI DEL PANETTONE DI NATALE A pochi giorni da Natale un gustoso incontro dedicato a scoprire i segreti e la storia del panettone, conoscere un modo per come cucinarlo e degustarlo al meglio. Verranno proposti gli abbinamenti più indicati con vini, spumanti e altre bevande. Si potrà cogliere l'occasione per scambiarsi piacevolmente gli auguri. MERCOLEDI' 24 e 31 OTTOBRE, 7 e 14 NOVEMBRE e 1 DICEMBRE 2007. Cinque incontri di avvicinamento al vino. MERCOLEDI' 5 e 12 DICEMBRE Due serate dedicate a conoscere ed imparare l'arte dell'intaglio degli alimenti. GIOVEDI' 8, 15 e 22 NOVEMBRE MASTER SUL PEPERONCINO Tre serate in collaborazione con la confraternita del peperoncino e con produttori ed importatori del settore. GIOVEDI' 6 e 13 DICEMBRE MASTER SUL MIELE Due incontri per approfondire le nozioni su questo prezioso alimento. Partecipazione gratuita per i soci. Da gennaio 2008 e fino a maggio, si terranno ogni terzo martedì del mese seminari imperniati su: Acqua minerale, zucchero, sale, caffè, tè e infusi ed erbe aromatiche. Le serate, i masters e le degustazioni si terranno al Centro Culturale La Scuola di Marano di Castenaso dalle ore 20,30 in poi. Chi frequenterà un corso/master e tre seminari (incontro del martedì) avrà diritto ad uno sconto del 10%. Chi si assocerà ad EPULAE e frequenterà un corso/master e tre seminari (incontro del martedì) avrà diritto ad un ulteriore sconto del 10% oltre ad usufruire delle agevolazioni/sconti come da statuto dell'Accademia consultabile on line sul sito dell'Accademia www.epulae.it. Il presente programma potrebbe subire variazioni legate alle disponibilità dei docenti. Gli eventuali spostamenti di date ed orari saranno comunicati tempestivamente a chi aderisce alle iniziative. La prenotazione per partecipare agli eventi è obbligatoria. Per informazioni, prenotazioni ed adesioni alle serate, alle degustazioni, ai corsi e a tutte le iniziative consultare: epulaeemiliaromagnaveneto@ yahoo.it www.epulae.it o telefonare ai numeri 333 2299873 – 335 6580217. L'iscrizione ad Epulae, permetterà di partecipare a tutte le iniziative avviate dall'Accademia, ad accedere a facilitazioni e convenzioni stipulate appositamente per i soci. Gli iscritti, possono accedere ai percorsi formativi organizzato da Epulae articolati su tre livelli e appositi masters di specializzazione. Sono previste officine del gusto e degustazioni mirate, serate e tema, incontri, gite a fiere e rassegne, visite in aziende e laboratori. Tutti i titoli acquisiti frequentando altre associazioni sono parificati e riconosciuti.