Dalle Delegazioni: Sardegna
Cagliari - Corso di Primo Livello per Sommelier Enogastronomo
Cliccare sull'immagine per
vedere la locandina.
Aperte a Cagliari, le iscrizioni per il corso di primo livello per Sommelier Enogastronomo*.
Avrà inizio il primo di ottobre 2008 il corso di primo livello di Epulae Accademia Internazionale per la Formazione e la Promozione della Cultura Enogastronomica e della Analisi Sensoriale degli Alimenti.
Il corso articolato su tredici lezioni, affronterà argomenti relativi al mondo del vino e dei prodotti dell’agroalimentare.
Durante il percorso di tredici incontri, della durata di tre ore ciascuno, si andrà a scoprire in maniera esaustiva, le tecniche più aggiornate, per apprendere il metodo dell’analisi sensoriale degli alimenti.
Gli incontri presentati da autorevoli relatori, spazieranno fino a valutare con precisione certosina: le produzioni vitivinicole, i salumi, i formaggi e i derivati, gli oli, gli aceti, i pesci e i derivati, le carni, , le paste, il riso, i cereali, le spezie, i tipi di sale, le erbe aromatiche, le birre, i distillati e dulcis in fundo, i mieli monoflorali e multiflorali e i cru di cioccolato.
* Il percorso completo per l’acquisizione del titolo di Sommelier Enogastronomo, prevede 3 livelli (13 incontri per livello con relativo esame).I partecipanti a distanza di 6 mesi, ottenuta la qualifica di Sommelier Enogastronomo, potranno presentare e discutere una tesi sulla materia davanti alla commissione didattica, per il rilascio finale del Diploma di Maestro Sommelier Enogastronomo.
Per l'iscrizione o informazioni recarsi o telefonare:
Sede Nazionale Epulae
Accademia Internazionale Esperti Degustatori.
Via Tempio 10/a Cagliari
Tel. 0703511391 - 3389777368 - 3470951404
www.epulae.sedenazionale@libero.it
www.epulae.it