Eventi e Corsi

Corso di degustazione dell'olio d'oliva 2008 - San Sperate (Ca)

Eventi e Corsi

 

 

 

 

 

 

 

Corso di degustazione dell'Olio di Oliva 2008

Sala Anselmo Spiga - Ex Montegranatico
Via XI febbraio - San Sperate

Organizzazione:
Epulae
Accademia Internazionale per la Formazionee la Promozione
della Cultura Enogastronomia e dell'Analisi Sensoriale degli
Alimenti

Achem Srl
Laboratorio Enochimico della Sardegna - Dolianova

col patrocinio del Comune di San Sperate

con al collaborazione del Ristorante ADA di San Sperate

Docente del corso: Prof. Ignazio Francesco Spano (Capo Panel Olio)



Programma:


Martedì 18 novembre 2008 - dalla ore 19.30 alle ore 21.30
Le Origini
La tecnica di degustazione: concetti di base e soglie di percezione

Giovedì 20 novembre 2008 - dalla ore 19.30 alle ore 21.30
Scienza e Tecnica
La tecnica di degustazione: discriminazione intensità e qualità (uso
delle schede)

Martedì 25 novembre 2008 - dalla ore 19.30 alle ore 21.30
Le Proprietà
La tecnica di degustazione: pregi e difetti (uso delle schede)

Giovedì 27 novembre 2008 - dalla ore 19.30 alle ore 21.30
L'Impiego
Valutazione sensoriale degli oli di oliva
Esame di fine corso

Dalle 21.30 CENA DIDATTICA - Ristorante ADA - San Sperate:

La quota di adesione è di € 195.00 e comprende:
· Tessera associativa e spilla dell'Accademia EPULAE
· Cena didattica
· Kit didattico:
o Libro "Extravergine d'Italia" - Slow Food Editore in accordo con Epulae
o Dispensa
o Schede
o Blocco notes e penna dell'Accademia
o Materiale e oli per le degustazioni
· Attestato di Partecipazione


Per la partecipazione è indispensabile la prenotazione.


Per iscriversi inviare un SMS con il vostro Cognome e Nome
E indicare "corso olio" ai seguenti numeri:
3346657799 - 3482624886 - 3336110501


Segreteria Organizzativa:


Ivo Palazzari 3346657799 - email: ivopalazzari@libero.it

Info:
www.ristoranteada.eu (area corsi)
www.epulae.it
email: achemsardegna@tiscali.it

NB: il corso avrà luogo al raggiungimento di almeno 25 adesioni


Inoltre:
Domenica 30 novembre organizziamo una visita guidata agli antichi e
moderni frantoi a Seneghe, con la collaborazione della Pro Loco di
Seneghe.
L'iniziativa, extra rispetto al corso, sarà dettagliata nei prossimi
giorni o comunque entro la prima data utile del corso.