Dolcevino 2008
13/14/15
novembre 2008
2° Salone Regionale
dei Vini Dolci e da Meditazione
della Sardegna
giovedì 13
ore 18,00 apertura Banchi d’Assaggio Dolcevino 2008 a cura dell’A.I.S. Sardegna
Vini dolci, passiti e spumanti: 70 pregiate etichette in degustazione esclusiva per DolceVino 2008
ore 18,30 - Rarità di Sardegna: sua Maestà il Nasco a cura dell’ONAV Sardegna
Un nobile vitigno esclusivo dell’Isola si svela in cinque distinte interpretazioni
ore 21,00 - Il Passito e lo Stivale a cura dell’A.I.S. Sardegna
I Grandi passiti italiani incontrano la tradizione dolciaria quartese
venerdì 14
ore 18,00 - apertura Banchi d’Assaggio Dolcevino 2008 a cura dell’A.I.S. Sardegna
Vini dolci, passiti e spumanti: 70 pregiate etichette in degustazione esclusiva per DolceVino 2008
ore 18,00 - Presentazione guda ViniBuoni d’Italia 2009 edita dal Touring Club.
Alla presenza dell’autore Mario Busso e del coordinatore regionale della Sardegna Angelo Concas. A seguire a cura di Epulae Sardegna, Banco d'assaggio con i vini sardi (non solo dolci), che hanno ottenuto: la Corona, la Gran Menzione e le quattro stelle.
ore 18,30 - Or de Bordeaux: il Sauternes a cura dell’Union Grands Vins Liquoreux Bordeaux
Preziosità enologiche uniche al Mondo, frutto di una nobile muffa
ore 19,00 - Banco Vinibuoni a cura della Guida ViniBuoni d’Italia
Dalle Cantine della Penisola recensite in Guida, preziosi assaggi per gli ospiti di DolceVino
ore 21,00 - Top Sweet Sardinia a cura di Epulae Sardegna -
Dalla Guida ViniBuoni d’Italia 2009, due Corone e quattro Gran Menzioni .
sabato 15
ore 18,00 apertura Banchi d’Assaggio Dolcevino 2008 a cura dell’A.I.S. Sardegna
Vini dolci, passiti e spumanti: 70 pregiate etichette in degustazione esclusiva per DolceVino 2008
ore 18,30 - Dolci Omonimie a cura della Condotta Slow Food di Cagliari
Moscati, vernaccia, cannonau di Sardegna a confronto coi loro cugini d’oltre Tirreno
ore 19,00 - Dolci dal vino con vino dolce buffet di benvenuto a cura di Botteghe in Piazza
Vini raffinati i vini dolci … Dal vino raffinato i dolci di Sapa per un elegante connubio
ore 20,30 - Jazz & Sweet Wine con gli Arenada Quartet
Le sottili melodie del Jazz da gustare in meditazione alla stessa stregua di un buon calice di vino
ore 21,00 - Sauternes & Fromages a cura dell’Union des Grands Vins Liquoreux de Bordeaux
Grandi formaggi d’oltr’alpe in abbinamento con alcuni tra i più raffinati vini muffati di Bordeaux