Dalle Delegazioni: Calabria

Altomonte (CS) dal 30 aprile al 3 maggio 2009 la terza edizione della Gran Festa del Pane.

Dalle Delegazioni

Ritorna, con la sua terza edizione, la manifestazione, fra le più importanti nel settore, della nostro territorio: la Gran Festa del Pane.
Il Pane è un alimento antico quanto l’uomo; buono, sano ed adatto ad ogni occasione.
E con l’occasione della Gran Festa del Pane riporteremo alla memoria le usanze, l’operosità, le tradizioni delle varie culture Regionali, Nazionali ed Internazionali, con l’imprescindibile tutela del territorio come culla antropologica.
Altomonte, assieme a tutti gli organizzatori, renderà omaggio anche ad uno dei prodotti simbolo della nostra agricoltura: il grano; con una mostra di trattori e mietitrebbia d’epoca, di un territorio fortemente vocato all'agricoltura e alla cultura del pane tradizionale, si darà così continuità alle memorie locali, con tutto il suo valore simbolico.
La presenza della “Città del Pane”, Associazione di cui Altomonte fa parte, porterà nel borgo gli esponenti di spicco della panificazione di tante altre città italiane, che si identificano nell'Arte Bianca.
Tutti gli ospiti daranno ampia dimostrazione, a vario titolo, della loro attitudine di specialisti panificatori e faranno da contorno con le specialità proposte dalle Eccellenze Artigiane della Regione Calabria. In tutto ciò, non mancherà di esaltare anche i pregi del pane sotto il profilo gastronomico.
Un’assoluta novità, rispetto alle passate edizioni, è senza dubbio la presenza di Israele e della Palestina, che porteranno con loro non solo il pane e le donne di varie etnie, che insieme lo impasteranno, ma saranno anche i portavoce di un progetto, nato in medio oriente chiamato "BREAD FOR PEACE".
Fiore all’occhiello di questa edizione saranno gli spettacoli multietnici che animeranno le serate: la "FONDAZIONE BERESHEET LA SHALOM", presenterà il progetto dando un tocco di unicità e proponendo il pane come simbolo di pace, fratellanza e di unione tra i popoli.
In occasione di questa terza edizione, avremo il piacere di ospitare alcuni paesi aderenti all’Associazione Nazionale Città Slow, guidate da Abbiategrasso. Facciamo presente che il nostro paese, dopo l’ultimo incontro di Caserta, ha prodotto domanda di adesione a Città Slow.